Utenti online
We have 21 guests online
Login
I Soci ARI sono tutti UTENTI REGISTRATI




Usa come password il codice riportato sulla tua etichetta d'indirizzo di RadioRivista
www.ari.it

Direttore responsabile
I2VGW Gabriele Villa

Web Manager
IK8LOV Max Laconca

Redazione
Stefania Sparaciari

QSL quasi Diretto
Invio articoli

Collaborate
con noi!

Inviate
i vostri articoli,
le vostre
autocostruzioni,
le vostre
esperienze
i vostri
racconti di DX a:

RADIORIVISTA

Newsletter
Leggete e votate
International

Disclaimer

ARI. IT è il sito di tutti i soci ARI ma è il caso di ricordare che le opinioni espresse dai collaboratori di questo sito, incluse le inserzioni pubblicitarie, non si identificano necessariamente con il punto di vista di ARI e del suo CDN e per questo motivo la responsabiltà, la correttezza, e la veridicità di quanto scritto, sono da attribuirsi interamente agli autori dei singoli articoli

Message
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon Piano nazionale di ripartizione delle frequenze tra 0 e 3000 GHz

There are no translations available.

Disponibile, cliccando sull'immagine,
il Piano nazionale di ripartizione delle frequenze tra 0 e 3000 GHz



 

PostHeaderIcon Proposta revisione prefissi radioamatoriali

There are no translations available.

Disponibile, cliccando sull'immagine,
la documentazione completa .zip
inerente la proposta di revisione dei prefissi



 

PostHeaderIcon Imparare il CW con ARI-Loano

There are no translations available.

Imparare il CW con ARI-Loano

 

PostHeaderIcon ARI-Milano si mobilita per RAI Siziano

There are no translations available.

ARI-Milano si mobilita per RAI Siziano

Come tutti sappiamo l’11 Settembre scorso è stato spento il trasmettitore che con l’impianto di Siziano (PV) diffondeva in onde medie sui 900 kHz il segnale di RAI Radio 1.

Come è successo per altri siti Rai Way, la Società pubblica che gestisce le postazioni del gruppo RAI, ha in programma l’abbattimento delle torri trasmittenti.

Pensiamo che sia comune l’idea che il sito di Siziano, come anche gli altri siti trasmittenti in onde medie italiani, faccia parte del patrimonio tecnico-ingegneristico, industriale, culturale ma soprattutto antropologico del nostro Paese e come tale debba essere preservato e tutelato.

La Sezione ARI di Milano vuole promuovere l’iniziativa di portare il Centro Trasmittente RAI in Onde Medie di Siziano ad entrare a far parte dei Luoghi del Cuore del FAI (Fondo per l’ambiente italiano) il che potrebbe contribuire a salvare le torri dall’abbattimento e a permettere di poter visitare gratuitamente il centro durante le Giornate del FAI.

Per maggiori informazioni cliccare QUI

Fonte: ARI Milano

 

PostHeaderIcon Elettronica Marittima cerca Personale

There are no translations available.

Azienda in provincia di Ferrara operante nel settore delle radiocomunicazioni terrestri e marittime cerca personale con esperienza da inserire in ambito progettazione o collaudo. Si richiede: buone conoscenze di elettronica ed RF; utilizzo appropriato di strumenti di misura quali analizzatore di spettro, VNA, power meter oltre alla comune strumentazione da laboratorio.
I candidati possono inviare un Curriculum a: info(at)elettronicamarittima.it

 
Dona il 5x1000

Rinnovi 2023

QUOTE SOCIALI 2023

BONIFICO BANCARIO

Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400


C/C POSTALE

Numero: 899203


PAGA CON CARTA
Rinnova ora

Rinnovo con RR cartacea
 
Rinnovo con RR digitale
 
Altri rinnovi
 


SPECIFICARE SEMPRE
► Nome+call (o matr.)
► Rinnovo 2023

 

QSL Bureau
Manuale QSL Bureau
Seguici su...

Attività DX