Message
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon Beacons

PostHeaderIcon Beacon VHF e Superiori

There are no translations available.


Beacon: a che punto siamo (seconda parte)

Dopo alcuni anni di standby riprendo in mano la situazione dei beacon V-U-SHF, che in questo periodo era stata portata avanti dall’amico Marcello, IK1YWB.
Confermo quanto a suo tempo scritto da Marcello, che la gestione non sarebbe difficile se tutti i responsabili dei beacon rispettassero gli impegni presi, primo fra tutti quello di mantenere lo stato di funzionamento del beacon gestito e avvisare il coordinatore di eventuali variazioni, è inutile tenere una lista di beacon dove la maggior parte di questi non sono attivi, in questi ultimi anni le cose sono migliorate e grazie agli spot inviati sui cluster dei beacon ascoltati adesso è più facile sapere il loro stato, in passato una volta al mese con pazienza e con l’aiuto di alcuni amici ero in grado di poter aggiornare la situazione dei beacon ricevuti sia da me che dagli amici, adesso grazie anche al sistema creato da altri colleghi è molto più facile, per questo motivo invito coloro che effettuano ascolti a voler inserire nel DX-cluster uno spot del beacon ricevuto, questo oltre a gratificare anche l’installatore del beacon ci fa capire la sua attività, da parte mia farò il possibile per aggiornare la lista dei beacon mensilmente, come già fatto in passato, naturalmente non vedendo rapporti di ascolto per diversi mesi o non ricevendo nessuna notizia da parte dell’installatore, sarò costretto a depennare il beacon dalla lista.
Sottolineo di nuovo che è importante inviare un rapporto di ascolto sul DX-cluster sia per conoscere lo stato della propagazione che il funzionamento del beacon ed inoltre gratificare l’opera svolta dall’installatore che con sacrifici anche economici ci permette di essere informati sullo stato della propagazione oppure provare il sistema di antenna, preamplificatore e altro, in passato si usava l’invio delle QSL, ma adesso basta premere qualche tasto per dimostrare all’installatore che il suo lavoro non è inutile.
Nelle pagine seguenti c’è tutto quanto a suo tempo pubblicai  a riguardo dei beacon  e la pratica da seguire per installare un beacon.
Resto a disposizione per eventuali richieste e suggerimenti per un’ eventuale installazione e per stabilire una frequenza, a suo tempo applicai la regola che la frequenza da utilizzare doveva essere in base alla latitudine.
Vy 73’ de,

Enrico, I5WBE
E-mail: i5wbe(at)i5wbe.it

 

PostHeaderIcon Beacon FAQ

There are no translations available.

BEACON: come, dove e quando.

Sono trascorsi alcuni lustri da quando ho avuto il primo incarico di Coordinatore Beacon V-U-SHF e devo affermare che la gestione non sarebbe difficile, se tutti i responsabili dei beacon rispettassero gli impegni presi, primo fra tutti quello di inviare lo stato di funzionamento del beacon gestito.

Con il Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2001, n. 447 e il Decreto Legislativo 1 Agosto 2003, n. 259, possiamo tranquillamente installare un beacon e gestirlo legalmente, secondo le regole stabilite dalla Legge Italiana e dall’Organizzazione Mondiale dei Radioamatori (IARU).

Alla luce di questo, alcuni Radioamatori mi hanno rivolto alcune domande: “Come, dove e quando”, alle quali do le seguenti risposte:


Prendete visione del documento completo
di tutte le risposte e del fac_simile per la domanda

 

PostHeaderIcon Stazione Radiofaro

There are no translations available.

Scheda tecnica della Stazione Radiofaro del Servizio di Radioamatore

Documentazione relativa all'esercizio di Stazione Radiofaro


Scarica il modello relativo al facsimile
della comunicazione da presentare al MiSE [.doc]



Scarica il modello relativo alla scheda
tecnica di stazione RADIOFARO [.doc]

 

PostHeaderIcon Lista Beacon Italia V-U-SHF

There are no translations available.

Lista Beacon Italia V-U-SHF - Aggiornata al 18/12/2022

Segue_

Per scaricare lista completa in PDF cliccare QUI